Indirizzo Industria e Artigianato per il Made in Italy
Opzione Produzioni Tessili Sartoriali
COMPETENZE SPECIFICHE DI INDIRIZZO
- Disegnare un figurino tecnico e illustrativo per l’ideazione del prodotto moda.
- Progettare e interpretare i disegni di una collezione in tutti i suoi aspetti stilistici e produttivi.
- Scegliere e utilizzare le materie prime e i materiali relativi al settore di riferimento.
- Selezionare e gestire i processi di produzione in rapporto ai materiali e alle tecnologie produttive.
- Applicare la modellistica e la confezione di base sia artigianale che industriale.
- Utilizzare i principali strumenti e impianti di laboratorio e le tecnologie computerizzate.
- Conoscere il ciclo completo di lavorazione e di organizzazione aziendale.
- Intervenire nelle diverse fasi e livelli dei processi produttivi.
- Applicare i sistemi di controllo-qualità nella propria attività lavorativa.
- Padroneggiare le tecniche di diffusione e commercializzazione dei prodotti artigianali ed industriali.
- Applicare le procedure che disciplinano i processi produttivi, nel rispetto della normativa sulla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro nel settore di riferimento e sulla tutela dell’ambiente e del territorio.
SBOCCHI PROFESSIONALI
- Inserimento nei settori di riferimento come Professioni di tipo artigianale in modo autonomo secondo i criteri di auto imprenditorialità.
- Accesso a tutte le facoltà universitarie.
- Accesso agli ITS (istituti tecnici superiori) che rilasciano il Diploma di Tecnico Superiore.