MIM | Cod. Mecc. MIIS09700T | T. +39 0331 541393 | MIIS09700T@ISTRUZIONE.IT

Indirizzo Industria e Artigianato per il Made in Italy

 

Opzione Industria Meccanica IP 13

 

COMPETENZE SPECIFICHE DI INDIRIZZO

  •  Predisporre il progetto per la realizzazione di un prodotto sulla base delle richieste del cliente, delle caratteristiche dei materiali, delle tendenze degli stili valutando le soluzioni tecniche proposte, le tecniche di lavorazione, i costi e la sostenibilità ambientale.
  • Realizzare disegni tecnici e/o artistici, utilizzando le metodologie di rappresentazione grafica e gli strumenti tradizionali o informatici più idonei alle esigenze specifiche di progetto e di settore/contesto.
  • Realizzare e presentare prototipi/modelli fisici e/o virtuali, valutando la sua rispondenza agli standard qualitativi previsti dalle specifiche di progettazione.
  • Gestire, sulla base di disegni preparatori e/o modelli predefiniti nonché delle tecnologie tradizionali e più innovative, le attività realizzative e di controllo connesse ai processi produttivi di beni/manufatti su differenti tipi di supporto/materiale, padroneggiando le tecniche specifiche di lavorazione, di fabbricazione, di assemblaggio.
  • Predisporre/programmare le macchine automatiche, i sistemi di controllo, gli strumenti e le attrezzature necessarie alle diverse fasi di attività sulla base delle indicazioni progettuali, della tipologia di materiali da impiegare, del risultato atteso, monitorando il loro funzionamento, pianificando e curando le attività di manutenzione ordinaria.
  • Elaborare, implementare e attuare piani industriali/commerciali delle produzioni, in raccordo con gli obiettivi economici aziendali /di prodotto e sulla base dei vincoli di mercato.
  • Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l’ambiente.

SBOCCHI PROFESSIONALI

  •  Inserimento in industrie ed aziende artigiane del settore meccanico specializzate in lavorazioni meccaniche, montaggi, manutenzioni industriali di macchine ed impianti, carpenteria metallica.
  • Sviluppo della propria professionalità nella progettazione CAD/CAM e conseguimento dei patentini europei nel settore della saldatura.
  • Accesso ad ogni corso di laurea, comprese quelle specifiche come ingegneria meccanica, a corsi post- diploma (corsi ITS) e a concorsi per diplomati.
  • Possibilità di lavorare come insegnante tecnico-pratico.